********Capitan Trip********
Spazio saltuariamente dedicato all' esternazione di idee e posizioni sul mondo, sulla vita, e sull' andamento complessivo dell' universo, spesso assolutamente incondivisibili e non supportate da alcun fondamento logico, razionale, nè dal minimo sforzo di approfondimento del tema trattato. Peraltro, anche categoricamente innegoziabili. Nel mezzo, le creazioni della Capitan Trip Productions e grasse dormite.
Per un pugno di dollari (o anche: Della morte di un poeta)

La vera prigione
Non è il tetto che perde
Non sono nemmeno le zanzare che ronzano
Nella umida, misera cella.
Non è il rumore metallico della chiave
Mentre il secondino ti chiude dentro.
Non sono le meschine razioni
Insufficienti per uomo o bestia
Neanche il nulla del giorno
Che sprofonda nel vuoto della notte
Non è
Non è
Non è.
Sono le bugie che ti hanno martellato
Le orecchie per un'intera generazione
E' il poliziotto che corre all'impazzata in un raptus omicida
Mentre esegue a sangue freddo ordini sanguinari
In cambio di un misero pasto al giorno.
Il magistrato che scrive sul suo libro
La punizione, lei lo sa, è ingiusta
La decrepitezza morale
L'inettitudine mentale
Che concede alla dittatura una falsa legittimazione
La vigliaccheria travestita da obbedienza
In agguato nelle nostre anime denigrate
È la paura di calzoni inumiditi
Non osiamo eliminare la nostra urina
E' questo
E' questo
E' questo
Amico mio, è questo che trasforma il nostro mondo libero
In una cupa prigione.
Di Ken Saro Wiwa, poeta e attivista Nigeriano, impiccato il 10 Novembre 1995.
Di Ken Saro Wiwa, poeta e attivista Nigeriano, impiccato il 10 Novembre 1995.
Fondatore del Movimento per la sopravvivenza del popolo Ogoni (Mosop), si battè per anni contro i danni ambientali causati dalle attività petrolifere della Shell nella regione dell’Ogoniland, nel sud della Nigeria, e contro la miseria e l’arretratezza a cui il governo nigeriano condannava il suo popolo.
“Nessuno nega alla Shell di produrre idrocarburi, ma bisogna farlo rispettando l’ ambiente ed i diritti umani” (K.S.W)
Riuscì, grazie al suo straordinario carisma, a sensibilizzare e mobilitare migliaia di persone in merito alle cause sopra riportate, riuscendo in questo modo a bloccare la produzione di greggio della Shell e a minare il sistema di corruzione e autoritarismo su cui si reggeva il regime di Abacha.
E’ notizia di oggi che la Shell, perseguita dal 1995 per complicità con l’ex regime militare nigeriano nel processo farsa che portò all’ impiccagione di Ken Saro Wiwa ed altri otto attivisti che si opponevano ai suoi metodi di estrazione del petrolio, sembra abbia accettato di pagare una somma pari a 15 milioni di dollari, pur di non essere coinvolta nel processo per accertarne le eventuali responsabilità.
Ora.
Lungi da noi, il voler condannare a priori chicchessia per un fatto su cui non si è ancora espressa una magistratura adibita.
“Nessuno nega alla Shell di produrre idrocarburi, ma bisogna farlo rispettando l’ ambiente ed i diritti umani” (K.S.W)
Riuscì, grazie al suo straordinario carisma, a sensibilizzare e mobilitare migliaia di persone in merito alle cause sopra riportate, riuscendo in questo modo a bloccare la produzione di greggio della Shell e a minare il sistema di corruzione e autoritarismo su cui si reggeva il regime di Abacha.
E’ notizia di oggi che la Shell, perseguita dal 1995 per complicità con l’ex regime militare nigeriano nel processo farsa che portò all’ impiccagione di Ken Saro Wiwa ed altri otto attivisti che si opponevano ai suoi metodi di estrazione del petrolio, sembra abbia accettato di pagare una somma pari a 15 milioni di dollari, pur di non essere coinvolta nel processo per accertarne le eventuali responsabilità.
Ora.
Lungi da noi, il voler condannare a priori chicchessia per un fatto su cui non si è ancora espressa una magistratura adibita.
Solo, scoccia che a questo punto nessuna magistratura adibita potrà più esprimere alcunchè in merito alla questione.
Solo, si ricordi che da oggi in poi esisterà un prezzo per la morte di un poeta.
15 milioni di dollari.
Più o meno la cifra che qui da noi viene spesa talvolta per l' ingaggio di qualche grande eroe del sacro giuoco della palla.
Solo, si ricordi che da oggi in poi esisterà un prezzo per la morte di un poeta.
15 milioni di dollari.
Più o meno la cifra che qui da noi viene spesa talvolta per l' ingaggio di qualche grande eroe del sacro giuoco della palla.
A chiudere.
La Nigeria è uno dei più grandi produttori di petrolio al mondo.
La maggioranza della popolazione nigeriana vive ancora oggi in condizioni di estrema povertà a causa della corruzione e dell’incapacità della classe di governo.
Di seguito, le ultime parole di Saro Wiwa, prima dell’ impiccagione:
“Il Signore accolga la mia anima, ma la lotta continua”
Morte di un Poeta: 15 milioni di dollari*.
Capitan Trip e l' equipaggio dell' Accidia
Capitan Trip e l' equipaggio dell' Accidia
(*Kaka al Real: 65 milioni di Euro)
Iscriviti a:
Post (Atom)